S26 – CORSO FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ DI LIVELLO 3 (ex Rischio Elevato)

DATA: /
SCADENZA ISCRIZIONI: /
AVVIO: da programmare

150,00190,00

Corso per addetti antincendio in attività di Livello 3 (ex Rischio Elevato)o, ai sensi del DM 02/09/2021

MODULO DI ISCRIZIONE

SKU:
S26
Condividi

Data
/

Sede 
PRAUGEST srl Via Setificio, 23 Jesi (AN)

Costo
La quota individuale di partecipazione è pari a:
• € 160,00 + iva per le aziende titolari di un contratto di consulenza con Praugest srl.
• € 200,00 + iva per le altre aziende.

Durata
Il corso avrà la durata di 16 ore + verifica dell’apprendimento

Destinatari
Il corso “CORSO DI TIPO 3-FOR: CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ DI LIVELLO 3 ” è rivolto agli addetti della Squadra Antincendio per aziende in attività di Livello 3 (ex rischio elevato), designati per ricoprire in azienda l’incarico di addetto all’antincendio e all’evacuazione.

Obiettivi
Il D.lgs 81/08 all’articolo 18, comma 1, lett. b), stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori designati devono ricevere una particolare formazione secondo quanto previsto dal DM 02/09/2021, sui principi fondamentali di prevenzione incendi e sulle procedure da adottare in caso di incendio ed evacuazione. Il corso si compone di una parte teorica e di una parte pratica di esercitazione di spegnimento del fuoco con utilizzo di estintori.

Contenuti
Programma conforme all’allegato III del DM 02/09/2021: CORSO DI TIPO 3-FOR: CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ DI LIVELLO 3
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ore):Principi sulla combustione:- le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
– le sostanze estinguenti; – i rischi alle persone ed all’ambiente; – specifiche misure di prevenzione incendi; accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi; – l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro; – l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte: 4 ore):- Le aree a rischio specifico. La protezione contro le esplosioni. Misure antincendio (prima parte):- reazione al fuoco; – resistenza al fuoco; – compartimentazione; – esodo;- rivelazione ed allarme;- controllo di fumi e calore
STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte: 4 ora):Misure antincendio (seconda parte): – controllo dell’incendio; – operatività antincendio; – gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza; – controlli e la manutenzione.
Il piano di emergenza: Procedure di emergenza; Procedure di allarme; Procedure di evacuazione
ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ore):- Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi; – presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui maschere, autoprotettore, tute); – esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi; – presa visione del registro antincendio; – chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza

Metodologia
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, test.

Partecipanti
Il corso sarà attivato con l’iscrizione di un minimo di 8 partecipanti e potrà ospitare un massimo di 15.

Certificazione rilasciata
Per ogni partecipante che avrà completato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

MODULO DI ISCRIZIONE