TEMPERATURE ELEVATE

heat-7355046_1280
Sicurezza sul lavoro

TEMPERATURE ELEVATE

Riteniamo doveroso segnalare che l’INPS, con messaggio n. 2130 del 03/07/2025 (allegato),  rammenta ai datori di lavoro che possono richiedere il trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO),  come ai datori di lavoro che possono richiede l’assegno di integrazione salariale al Fondo di integrazione salariale (FIS) o ai Fondi di solidarietà bilaterali di cui agli articoli 26 e 40 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, possono fare richiesta di CIG con causale “evento meteo” per “temperature elevate”, prevista quando la temperatura supera i 35°, o quando tale temperatura sia anche solo percepita (per esempio con l’utilizzo di macchinari che producono a loro volta calore, o per l’impiego di strumenti di protezione, quali tute, caschi, ecc.).

Nel messaggio l’INPS comunica che è anche possibile fare istanza di CIG con causale sospensione o riduzione dell’attività per ordine di pubblica autorità per cause non imputabili all’impresa o ai lavoratori ove sia stata emanata Ordinanza dall’Autorità Pubblica (vedi ordinanza Regione Marche già segnalata) . In questo caso le prestazioni di integrazione salariale possono essere riconosciute per i periodi di sospensione o per le fasce orarie di riduzione delle attività lavorative indicate nella medesima ordinanza.