DL Sicurezza sul Lavoro
Il Consiglio dei ministri approva il dl sulla sicurezza sul lavoro, introdotto il badge nei cantieri
28/10/2025
(RaiNews)
Aumentate fino a 12mila euro le multe per i trasgressori, finora le sanzioni erano fino al 10% della commessa del lavoro. Calderone: decreto ‘pesa’ 900 milioni l’anno, previsti altri 300 ispettori. I sindacati criticano: “Non salverà nessuna vittima”
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge sulla sicurezza sul lavoro che prevede, tra l’altro, per tutte le imprese in appalto e subappalto, il badge digitale di cantiere, una tessera di riconoscimento per i dipendenti dotata di un codice univoco anticontraffazione. Raddoppiate anche le sanzioni, fino a 12mila euro: finora l’importo era pari al 10% della commessa. Sono previste anche nuove assunzioni per l’Ispettorato del lavoro e lo stop all’alternanza scuola-lavoro in attività ad alto rischio per gli alunni.
“Abbiamo una serie di misure che ci consentono di poter dire che mettiamo in sicurezza il futuro. Questo mi piacerebbe che fosse il messaggio che accompagna questo testo di legge, perché abbiamo previsto una serie di interventi che sono certamente dedicati alla prevenzione degli infortuni, alla formazione e all’accompagnamento dei nostri giovani”, ha detto la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone, nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha licenziato il decreto legge in tema di sicurezza sul lavoro.
Calderone: “Il badge cantiere è una richiesta delle parti sociali”
“Il badge di cantiere è una richiesta giunta trasversalmente dal mondo delle associazioni di categoria e dal mondo dei sindacati”. Un provvedimento “sentito e che è sicuramente la cifra dell’attenzione e dell’ascolto con cui abbiamo portato avanti una interlocuzione di mesi con le parti sociali”, ha detto ancora Calderone.
Calderone: Previsti 300 nuovi ispettori e 100 carabinieri
“Con questo nuovo decreto oltre ad aumentare l’organico dell’Ispettorato al lavoro di ulteriori 300 funzionari e 8 dirigenti, aumentiamo il contingente del nucleo dei carabinieri con ulteriori 100 carabinieri tra militari e ufficiali, per poter coordinare al meglio l’attività ispettiva” continua la ministra del lavoro. Nel provvedimento, ha aggiunto, prevista anche “la stabilizzazione del personale sanitario dell’Inail, si tratta di 94 unità tra medici ed infermieri”.
Calderone: “Borse di studio da 3-7mila euro per gli orfani delle vittime”
“Una cosa a cui teniamo moltissimo è un fondo per le borse di studio che corrisponderemo agli orfani di vittime di incidente sul lavoro o malattia professionale. Accompagniamo questi giovani a scegliere il loro percorso formativo con borse di studio annuali da 3.000 a 7.000 euro”, ha spiegato la ministra del lavoro.
La premier Meloni sul tema del lavoro. “Abbiamo messo al centro la sicurezza”
Il decreto, però, “non salverà nessuna vittima e continueremo ad ascoltare l’ipocrisia dei cordogli e la retorica dei numeri, che fanno male a chi a quei numeri dà un nome un volto una storia una famiglia”, ha commentato il segretario generale della Fillea Cgil Antonio Di Franco commentando in una nota la bozza del nuovo dl.
“Bene l’introduzione del badge di cantiere – sottolinea Di Franco – ma rimangono irrisolte tutte le altre questioni, a partire dalla annunciata stretta sui sub-appalti. Ignorata ancora una volta la richiesta di istituire una Procura nazionale che si occupi di reati in materia di salute e sicurezza. I processi non iniziano presso Procure, troppo spesso sprovviste degli strumenti idonei. I familiari rimangono in assenza di risposte, senza il gratuito patrocinio e senza, come da noi richiesto, la liquidazione di una somma provvisionale”.