Data
/
Misure Anticontagio
A seguito della pubblicazione del DCPM del 14/01/2021 Praugest Srl organizza corsi di formazione in presenza “in aula” applicando un protocollo anticontagio COVID-19 per l’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione.
Primo intervento effettuato: limitare il numero massimo di partecipanti ai corsi almeno al 50% della reale capienza dell’aula.
Tutti i partecipanti dovranno rispettare le misure anticontagio come da normativa vigente:
– si richiede di non partecipare se si presentano sintomi influenzai e respiratori, temperatura corporea uguale o superiore a 37,5° o se si è stati in contatto con persone positive al SARS-COV-2 nei giorni precedenti.
– si richiede di indossare la mascherina di tipo chirurgico o FFP2 senza valvola
– usare gli apposti detergenti che saranno messi a disposizione all’ingresso dell’aula
Sede
PRAUGEST srl Via Setificio, 23 JESI (AN)
Costo
La quota individuale di partecipazione è pari a:
• € 60,00 + iva per le aziende titolari di un contratto di consulenza con Praugest srl.
• € 80,00 + iva per le altre aziende.
Durata
Il corso avrà la durata di 4 ore suddivise in 1 incontro + verifica dell’apprendimento
Destinatari
Tutti i lavoratori di tutti i settori.
Obiettivi
Il corso “SL19 – CORSO FORMAZIONE GENERALE PER I LAVORATORI” ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Il corso risponde alla necessità formativa prevista per il modulo di formazione sulla sicurezza per lavoratori di carattere “generale” ai sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Per completare il percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni tutti i lavoratori necessiteranno di una formazione aggiuntiva sulla sicurezza, ad integrazione di questo corso di formazione, specifica e declinata in funzione dei rischi e delle mansioni svolte in azienda.
Contenuti
Programma conforme al punto 4 dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011:
– concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Metodologia
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche, test.
Partecipanti
Il corso sarà attivato con l’iscrizione di un minimo di 8 partecipanti e potrà ospitare un massimo di 20.
Certificazione rilasciata
Per ogni partecipante che avrà completato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
MODULO DI ISCRIZIONE
Status | Azienda con contratto di consulenza con Praugest, Azienda senza contratto di consulenza con Praugest, Privato/disoccupato |
---|
Desideri maggiori informazioni sul corso?
Vuoi aderire prima che esauriscano i posti disponibili?
Necessiti di un preventivo personalizzato per l’acquisto di più corsi?
Non esitare a contattarci!